Via XI Settembre, 1 - 22070 Guanzate (CO) - tel. 338 3081852 - info@fondazionetoninelli.it - fondazionetoninelli@pec.it - Iscrizione RUNTS Det. n. 190 / 2025 Como - c.f.  95089110134

Fondazione Oreste Toninelli ets

Informativa sui coockie

Attività, progetti e sogni

La Fondazione, per perseguire i propri scopi e tutelare i propri valori, intende esercitare attività dirette e indirette.

Attività dirette

promuovere ogni forma di progetto autonomo, con associazioni, gruppi ed in sostegno alle autorità competenti nel campo sociale, che possa ricondurre ad una riduzione delle fragilità

proporsi come luogo di incontro, di aggregazione e integrazione di persone con condizioni di fragilità e non, offrendo opportunità di relazioni, nel nome di interessi artistici e culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, proponendosi di abbattere le barriere generazionali, etniche e di fragilità, per una corretta e reale integrazione e prevenire qualsiasi “ghettizzazione”

promuovere ed organizzare progetti di volontariato e solidarietà atti a garantire la possibilità di relazione a persone di età avanzata, contribuendo a combattere la solitudine e garantendo loro il pieno rispetto della dignità umana, anche nelle situazioni più compromesse e terminali, con attività di relazione costante e attività ricreative programmate, in strutture operanti nell’area del disagio

la creazione di un luogo di incontro e socializzazione per bambini (spazio gioco o altro servizio socio-educativo per l’infanzia) rivolto a bambini e famiglie in situazioni di fragilità e non

l’organizzazione di una sezione specifica o di un ente autonomo (cooperativa) per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone in situazione di fragilità

operare interventi a sostegno dell’accesso al sistema educativo e dell’integrazione linguistica e culturale, rivolti in particolare a stranieri o persone con fragilità e non, istituendo altresì borse di studio per studenti meritevoli, per favorire la diffusione dell’istruzione e della cultura, soprattutto tra chi ha maggiore difficoltà di accesso ai canali istituzionali

Attività indirette

Supporto ad altre realtà associative
La Fondazione ha concluso la ristrutturazione di un immobile che verrà messo a disposizione (oltre che per le proprie attività istituzionali), anche ad altre realtà associative od enti che professino i medesimi valori ispiratori dello Statuto, in modo da favorire il raggiungimento dei propri scopi indirettamente, sostenendo gli enti a cui la Fondazione darà il proprio aiuto.

La Fondazione fornisce il proprio supporto tecnico/logistico/informativo all'Associazione MUSA Aps ETS

Sinergie con la comunità locale
La Fondazione, inoltre, intende collaborare alle iniziative socio-culturali della comunità locale che la ospiterà, in rapporto alle proprie possibilità oggettive.