Via XI Settembre, 1 - 22070 Guanzate (CO) - tel. 338 3081852 - info@fondazionetoninelli.it - fondazionetoninelli@pec.it - Iscrizione RUNTS Det. n. 190 / 2025 Como - c.f. 95089110134
I Soci Fondatori hanno deciso di dare alla Fondazione il nome del Socio promotore e animatore dell’iniziativa: Oreste Toninelli, Presidente Fondatore dell’Associazione MUSA e già ideatore e promotore del “gruppo storico” dal 1988 e la richiesta al diretto interessato è stata quasi perentoria, conoscendo la sua ritrosia ad apparire.
Egli, infatti, è una persona come tante, con una vita come tante, ma è proprio questo suo essere una persona “ordinaria” a rendere le sue opere ancora più “straordinarie”.
Già nel 1988 aveva maturato una grande esperienza sociale, partecipando alle attività di diverse realtà associative del territorio.
Da tali esperienze egli prese spunto per l’organizzazione di iniziative autonome, inizialmente nell’ambito della gestione del tempo libero e, pur non avendo esperienze dirette con il disagio, si adoperò per la riduzione dei disagi, già allora cercando di favorire un cambiamento culturale, ponendo grande attenzione alla dignità della Persona.
Infatti egli intraprese un progetto finalizzato a creare un gruppo di persone in grado non di dare e ricevere, bensì di condividere; un gruppo senza accompagnatori o accompagnati, ove non si ponesse l’accento sulle differenze, ma si cercasse di superarle.
Dal 1996, poi, si fece promotore di piccoli progetti organizzati di volontariato all’esterno del gruppo, in strutture operanti nell’area del disagio (inizialmente case di riposo), per costruire dei rapporti di relazione costanti con gli ospiti.
In tutte le iniziative raccolse intorno a sé e ai quei valori di solidarietà sociale e di filantropia che hanno ispirato tutto il progetto sempre numerose persone, che lo seguirono grazie all’esempio costante, silenzioso e generoso delle sue opere.
Il riconoscimento è stato consegnato dal Prefetto di Como, dott. Michele Tortora, a Villa Erba (Cernobbio - CO)
il 2 giugno 2011, in occasione della ricorrenza del 65° anno della Repubblica.
Tale scelta non ha voluto rappresentare un’esaltazione o un mero tributo alla persona, ma alle sue OPERE.La scelta, quindi, è stata corale ed entusiastica, poiché i proponenti hanno voluto dare alla Fondazione un nome che avesse un significato profondo, un’umanità e una storia: la storia di Oreste Toninelli.
Il Presidente della Repubblica, con Decreto del 27 dicembre 2010, ha insignito Oreste Toninelli dell'onorificenza di
"Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana"